MFLaw raddoppia il suo impegno verso la sostenibilità
Lo studio legale MFLaw conferma, e rafforza, il suo impegno nei confronti della biodiversità. MFLaw rinnova per il secondo anno il suo impegno a favore del Pianeta rinnovando l’adozione dell’alveare sito in Sicilia e avviando un nuovo progetto di piantumazione di due boschi di alberi nettariferi.
PROTEGGIAMO LE API
Lo studio legale MFLaw conferma, e rafforza, il suo impegno nei confronti della biodiversità. MFLaw rinnova per il secondo anno il suo impegno a favore del Pianeta rinnovando l’adozione dell’alveare sito in Sicilia e avviando un nuovo progetto di piantumazione di due boschi di alberi nettariferi.
- Torna su
Cosa significa Sostenibilità per MFLaw?
Un futuro più equo
Quando in MFLaw parliamo di
Qual è l'impegno quotidiano sostenibile dello Studio Legale?
Come anticipato, le persone, le comunità e l’ambiente rivestono un ruolo centrale all’interno della value proposition di MFLaw. Negli anni abbiamo attuato moltissime
Azioni concrete
Abbiamo abolito l’uso di plastiche monouso, introdotto materiali di cancelleria a
Una squadra al femminile grazie alle polly house
Nel nostro studio non esiste alcun
Come avete scelto il progetto "Pollinate the Planet"?
È stato un po’ il completamento di quanto raccontato finora. Ogni anno in MFLaw vengono implementate nuovi progetti per diffondere la cultura della sostenibilità all’interno e all'esterno dell’Azienda e generare valore di lungo periodo. Con tale obiettivo nel 2021 abbiamo fortemente voluto supportare 3Bee, poiché convinti dell’enorme impatto positivo generato dalla partnership così innovativa e tecnologicamente evoluta. Aderire al progetto CSR "Pollinate the Planet", infatti, non solo ha contribuito alla tutela delle api e della biodiversità - in un solo anno le api del nostro alveare
Cosa vi ha spinto a rinnovare l'impegno per il secondo anno?
Abbiamo ritenuto più che necessario non solo rinnovare il nostro sostegno all’alveare adottato in Sicilia, ma sviluppare ulteriormente la collaborazione attraverso l'acquisto di un’’Oasi della Biodiversità con l’obiettivo di piantumare 100 alberi autoctoni ad alto potenziale nettarifero nelle regioni della Lombardia e del Lazio. Un’azione che crediamo sia necessaria per il riequilibrio degli ecosistemi: le piante nettarifere, indispensabili per la tutela delle api e degli altri insetti impollinatori, scarseggiano sempre più ed è perciò importante agire quanto prima per contrastare la loro scomparsa. La piantumazione, inoltre, curata dagli agricoltori locali, garantisce un’azione efficace e reale per l’assorbimento di anidride carbonica.
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Vespe nei fichi: come funziona l'impollinazione?
Nei fichi ci sono davvero vespe morte? Una credenza comune a cui vogliamo dare una risposta con questo articolo. Scopri che cos’è il fico (spoiler: non è un singolo frutto) e come funziona l’impollinazione delle vespe
Direttiva Habitat: cos'è e cosa prevede
La Direttiva Habitat e la rete Natura 2000 rappresentano uno dei più importanti strumenti normativi per la conservazione e la protezione dell'ambiente naturale in Europa. Scopri perché sono fondamentali per proteggere la diversità biologica e come 3Bee si impegna nella tutela della biodiversità.
Giornata Mondiale dell’Habitat 2023
La Giornata Mondiale dell'Habitat ci invita a riflettere sull'importanza dell'ambiente in cui viviamo e della sua conservazione. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella rigenerazione degli habitat urbani e naturali con le Oasi della Biodiversità, in occasione del World Habitat Day.
Voci dalle Oasi: la playlist degli impollinatori 3Bee
La campagna "Voices from the Oases" di 3Bee è un'iniziativa unica che fonde l'arte della musica con la scienza della conservazione degli impollinatori. Ogni canzone nella playlist è un ritratto sonoro di un diverso tipo di impollinatore, aiutandoti a comprendere meglio il loro ruolo ecologico.
Che cos’è la biodiversità?
La biodiversità rappresenta la straordinaria varietà di vita presente sulla Terra. Approfondisci in questo articolo le sue affascinanti sfaccettature con esempi concreti e scopri perché è così importante.
Cosa sono le Liste Rosse IUCN
Cosa sono le Liste Rosse IUCN? A cosa servono e come funzionano? Scopri in questo articolo perché le Liste Rosse sono importanti e come possono aiutarci a scoprire e proteggere le specie a rischio di estinzione.