Miele di Santoreggia: proprietà di un miele raro
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
PROTEGGIAMO LE API
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
- Torna su
Miele di Santoreggia: cos'è e da dove deriva?
La
Miele di Santoreggia: gusto e proprietà
Il
Perché il miele di Santoreggia è un miele raro?
Come il miele di Stregonia, anche il miele si Santoreggia rientra tra i mieli d'eccellenza abruzzesi. La sua produzione è limitata e condizionata dalle piogge del mese di luglio, se non piove e ci sono periodi di siccità, viene pregiudicata la produzione di questo miele, per questa ragione viene considerato un miele di nicchia e raro. Le eccellenze e i mieli rari non mancano su Adotta un alveare. Si possono trovare mieli più conosciuti, come il miele di acacia, o il miele di Sulla e molti altri.
Sostieni un apicoltore locale e le sue api
Adottare un Alveare è un'azione ad ampio respiro. Con una singola adozione, vengono protette milioni di api. Come? Con l'utilizzo della tecnologia! Questa viena messa a disposizione degli apicoltori che installano sistemi di monitoraggio da remoto sulle loro arnie, per tenere sempre monitorato il peso della famiglia, la temperatura, l'umidità esterna ed interna. In questo modo si prendono cura del benessere delle api, intervenendo tempestivamente in caso di necessità, così da evitare danni e morie di api. Scopri gli apicoltori locali 3Bee e proteggi le api.
L'importanza del miele
Le informazioni contenute in questo blog riguardano l'
L'importanza per l'ambiente
Vogliamo promuovere e diffondere una conoscenza più approfondita riguardo al
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.