I 6 regali aziendali di impatto
Anno dopo anno le idee regalo iniziano a scarseggiare. Quando i destinatari del regalo sono i propri dipendenti, l’impresa diventa ancora più ardua, soprattutto se si vuole creare engagement. Decidendo a favore di un regalo di impatto e amico dell’ambiente, quali sono le opzioni a disposizione?
PROTEGGIAMO LE API
Anno dopo anno le idee regalo iniziano a scarseggiare. Quando i destinatari del regalo sono i propri dipendenti, l’impresa diventa ancora più ardua, soprattutto se si vuole creare engagement. Decidendo a favore di un regalo di impatto e amico dell’ambiente, quali sono le opzioni a disposizione?
- Torna su
Formazione ad alto impatto
I momenti di team building sono fondamentali per il tessuto sociale dell’azienda. La crescente importanza delle tematiche di sostenibilità ambientale e la sempre maggiore attenzione a loro destinata rende l’organizzazione di workshop aziendali green un evento unico per i propri collaboratori. 3Bee ha pensato proprio a questo proponendo alle aziende dei workshop incentrati sugli hot topics del momento: surriscaldamento globale, emissione dei gas serra, scioglimento dei ghiacciai… Stravolgendo l’idea tradizionale di formazione, 3Bee offre un nuovo paradigma di apprendimento basato su: coinvolgimento, sensibilizzazione, confronto, condivisione di best practises. Questa formazione mira a fornire gli strumenti in grado di rendere i propri dipendenti professionisti e cittadini attenti e ricettivi nei confronti delle più importanti tematiche ambientali.
Un giorno in apiario
Le api sono le regine della biodiversità, cosa potrebbe esserci quindi di meglio che una gita in apiario per scoprire dal vivo tutti i meccanismi che si nascondono dietro all’incessante e indispensabile lavoro di questi insetti impollinatori? Parlare di api è anche parlare di sostenibilità, di ecosistemi, delle minacce che incombono all’orizzonte, quali i cambiamenti climatici e l’impoverimento degli habitat.
L’alveare aziendale
Tutte le nostre attività rivolte alle aziende sono nate da un progetto unico nel suo genere: Pollinate the Planet. Aderendo a questa iniziativa, l’azienda contribuisce all’installazione di un’arnia tecnologica, dotata del sistema Hive Tech, che consente un monitoraggio costante e in tempo reale delle condizioni di salute dell’alveare. Grazie alla sua rete di sensori biomimetici, Hive Tech restituisce dati su peso, temperatura, umidità e suoni. Queste informazioni sono inviate su cloud e visionabili tramite l’app 3Bee direttamente dal proprio profilo. In parallelo, questo sistema verrà utilizzato da un apicoltore 3Bee per gestire al meglio le api adottate dall’azienda. La targa posizionata sull'arnia diventerà una vera e propria mascotte!
Un progetto per le api solitarie
Le api da miele sono importantissime, ma spesso, quando si parla di biodiversità, si fa il grande errore di dimenticarsi delle cugine meno famose, le api solitarie. Questi importanti impollinatori sono anch'essi in pericolo e per farli conoscere a un pubblico più ampio è nato il progetto Polly House. 3Bee ha infatti realizzato delle Polly House, ovvero delle casette per impollinatori selvatici, specificatamente dedicate all’Osmia Rufa. Aderendo al progetto Polly, non solo potrai ospitare in azienda una casetta per gli impollinatori, ma anche i bozzoli di Osmie che nasceranno in primavera e contribuiranno all’impollinazione dell’area circostante. Insieme alla casetta, è possibile anche installare un sistema di monitoraggio da remoto progettato apposta per le casette di questi impollinatori. Si andrà dunque ad analizzare le polveri sottili presenti nell’aria, fornendo così un vero e proprio riscontro a livello di biomonitoraggio ambientale.
Box 3Bee, un’esperienza di sostenibilità
Se si vuole invece fornire ai propri dipendenti un gadget fisico durevole, ma che possa aprire le porte a un’esperienza a tutto tondo nel mondo delle api e della sostenibilità, si può scegliere Box 3Bee. Box 3Bee è un viaggio all’insegna della biodiversità. Si può infatti conoscere le api da miele e gli altri impollinatori, i pericoli che ne minacciano la sopravvivenza. Impossibile non inserire anche il network di apicoltori tecnologici 3Bee e le tipologie di miele che vengono prodotte nella nostra penisola. Infine si può riscattare il codice contenuto nella Box 3Bee per poter attivare l’
Un bosco nettarifero per le api
Cos'è un bosco nettarifero? Una pianta si definisce nettarifera o mellifera se fornisce nettare alle api. Noi di 3Bee vogliamo dare un ulteriore supporto all’ambiente e al territorio italiano, alle api e all’intero pianeta. Ci siamo dati l’obiettivo di attivare una
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Il Pollinator Monitoring Scheme: che cos’è e a cosa serve
Il Pollinator Monitoring Scheme (PoMS) è uno schema di monitoraggio standardizzato per monitorare le popolazioni degli impollinatori nell'Unione Europea. Scopri com’è strutturato e qual è la sua importanza.
The Great Meltdown 2: Emilia sott’acqua
The Great Meltdown 2 è il sequel del film di 3Bee che documenta il cambiamento climatico dal punto di vista dell'insieme delle azioni-alterazioni dell'uomo sugli ecosistemi e la biodiversità. Scopri il quarto episodio dedicato alla devastante alluvione avvenuta nell'estate 2023 in Emilia Romagna.
Giornata Mondiale del Suolo 2023
La Giornata Mondiale del Suolo 2023 sottolinea l'importanza del suolo e dell'acqua, risorse vitali per il nostro Pianeta. Scopri perché è fondamentale preservarle e come 3Bee si impegna in questo senso in occasione del World Soil Day.
Natale 2023: Regala la Biodiversità con 3Bee
Scopri l'iniziativa di 3Bee per Natale 2023, mirata a supportare la creazione di Oasi della Biodiversità tramite opzioni regalo sostenibili. Nell'ambito di "Regala la biodiversità", 3Bee lancia anche la nuova edizione delle Box 3Bee: speciali cofanetti regalo per la tutela della biodiversità.
Festa dell'albero 2023: l'importanza degli alberi in città
La Festa dell'Albero 2023 celebra il ruolo vitale degli alberi, anche in città. In questo articolo approfondiamo l'importanza degli alberi per l'ecosistema urbano, i benefici per la biodiversità e le iniziative innovative come le Oasi della Biodiversità di 3Bee per un futuro più verde e biodiverso.
The Great Meltdown 2: Grandinate estreme, il nuovo normale
The Great Meltdown 2 è il sequel del film di 3Bee che documenta il cambiamento climatico dal punto di vista dell'insieme delle azioni-alterazioni dell'uomo sugli ecosistemi e la biodiversità. Scopri il quarto episodio dedicato alle grandinate estreme del 2023 in Friuli Venezia Giulia.