3Bee: A Scuola di Biodiversità. Il piano didattico gratuito
3Bee potenzia il suo percorso didattico gratuito sulla biodiversità, unendo STEM, apprendimento digitale ed expertise scientifica per formare docenti e studenti della primaria e ispirare la nuova generazione.
PROTEGGIAMO LE API
3Bee potenzia il suo percorso didattico gratuito sulla biodiversità, unendo STEM, apprendimento digitale ed expertise scientifica per formare docenti e studenti della primaria e ispirare la nuova generazione.
- Torna su
Al via il secondo anno del Programma Sostenibilità gratuito
A scuola di biodiversità: cosa comprende il programma
Con questo nuovo percorso, 3Bee rinnova il suo
Oasi Digitale: il ruolo della tecnologia
I docenti e le classi partecipanti avranno l'opportunità di
Anche le imprese possono contribuire affiancando una scuola
L'obiettivo: formare gli ambasciatori del cambiamento
Cosa comprende il programma 3Bee: a scuola di biodiversità?
Il programma "3Bee: a scuola di biodiversità" comprende 9 moduli dedicati ad approfondire la biodiversità da più punti di vista: dall’importanza degli insetti impollinatori agli effetti del cambiamento climatico, fino ad arrivare al grande bioindicatore, la biodiversità, e al monitoraggio della salute degli ecosistemi. Un percorso flessibile, integrabile nel piano didattico in più momenti dell’anno e focalizzato sulla combinazione tra digitale e materie scientifiche, con laboratori pratici in parallelo e attività da svolgere a casa. Un programma ad alto coinvolgimento non solo di docenti e bambini, ma anche delle famiglie, che potranno così coltivare comportamenti virtuosi nel quotidiano.
Che cos'è l'Oasi digitale?
I docenti e le classi partecipanti avranno l'opportunità di monitorare a distanza la salute di un alveare di biomonitoraggio, curato da un’apicoltrice 3Bee impegnata nella conservazione delle risorse nettarifere e boschive limitrofe all’alveare. Grazie alla tecnologia 3Bee, attraverso l’Oasi digitale, la classe avrà accesso a un portale online, che funzionerà da contenitore dei materiali didattici del programma e degli aggiornamenti dal campo dell’apicoltrice/educatrice assegnata, in formato di instant video e foto.
Vuoi aderire al progetto con la tua impresa?
3Bee apre la possibilità e sta attivamente cercando imprese interessate ad affiancare una scuola in questo percorso educativo focalizzato sulla biodiversità. Questa iniziativa offre un modo diretto e significativo per le aziende di realizzare i loro obiettivi ESG attraverso un impegno di sostenibilità sociale sul territorio. In particolare, è un'opzione ideale per le aziende che desiderano mitigare il proprio impatto ambientale e contribuire in modo costruttivo alla comunità, supportando un curriculum educativo che prepara i giovani ad un futuro più esigente in termini di sostenibilità.
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Vespe nei fichi: come funziona l'impollinazione?
Nei fichi ci sono davvero vespe morte? Una credenza comune a cui vogliamo dare una risposta con questo articolo. Scopri che cos’è il fico (spoiler: non è un singolo frutto) e come funziona l’impollinazione delle vespe
Direttiva Habitat: cos'è e cosa prevede
La Direttiva Habitat e la rete Natura 2000 rappresentano uno dei più importanti strumenti normativi per la conservazione e la protezione dell'ambiente naturale in Europa. Scopri perché sono fondamentali per proteggere la diversità biologica e come 3Bee si impegna nella tutela della biodiversità.
Giornata Mondiale dell’Habitat 2023
La Giornata Mondiale dell'Habitat ci invita a riflettere sull'importanza dell'ambiente in cui viviamo e della sua conservazione. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella rigenerazione degli habitat urbani e naturali con le Oasi della Biodiversità, in occasione del World Habitat Day.
Voci dalle Oasi: la playlist degli impollinatori 3Bee
La campagna "Voices from the Oases" di 3Bee è un'iniziativa unica che fonde l'arte della musica con la scienza della conservazione degli impollinatori. Ogni canzone nella playlist è un ritratto sonoro di un diverso tipo di impollinatore, aiutandoti a comprendere meglio il loro ruolo ecologico.
Che cos’è la biodiversità?
La biodiversità rappresenta la straordinaria varietà di vita presente sulla Terra. Approfondisci in questo articolo le sue affascinanti sfaccettature con esempi concreti e scopri perché è così importante.
Cosa sono le Liste Rosse IUCN
Cosa sono le Liste Rosse IUCN? A cosa servono e come funzionano? Scopri in questo articolo perché le Liste Rosse sono importanti e come possono aiutarci a scoprire e proteggere le specie a rischio di estinzione.